11
mag 2013Rimborso IVA
Inserito da admin / in Rimborso IVA, Z1 /
I nostri servizi:
- Calcolo di convenienza e quantificazione dell’ammontare del rimborso;
- Predisposizione e presentazione telematica del modello di dichiarazione annuale IVA e richiesta di rimborso del credito IVA;
REQUISITI PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO
Il rimborso del credito IVA annuale:
spetta ai soggetti che soddisfano almeno uno dei requisiti previsti dall’art. 30, comma 3, DPR n. 633/72, ossia:
lett. a) Aliquota media delle operazioni attive inferiore a quella degli acquisti (Imprese edili imprese artigiane)
lett. b) Operazioni non imponibili superiori al 25% del totale delle operazioni effettuate (Esportatori abituali)
lett. c) Acquisti di beni ammortizzabili e spese per studi e ricerche (acquisto beni mobili per inizio attività o rinnovo locali)
lett. d) Prevalenza di operazioni non soggette ad IVA
lett. e) Soggetti non residenti
Si precisa che il rimborso, nelle ipotesi previste dall’articolo 30,comma 3 o dall’articolo 34, comma 9, compete solo se l’eccedenza di credito risultante dalla dichiarazione annuale è superiore a euro 2.582,28 ma può essere richiesto anche per un importo inferiore. In caso di cessazione di attività, il rimborso compete senza limiti di importo.